

Yakitori
Oggi parliamo degli Yakitori. Da non confondere con i Takoyaki della settimana scorsa, questo piatto consiste per lo più in spiedini di...


Salsa di anacardi
E’ una salsa molto gradevole e “stuzzicante” grazie al suo particolare gusto leggermente piccante. Ottima per accompagnare crostacei e...


Palline di riso in pasta di azuki
I dolci della cucina giapponese sono molto differenti da quelli europei in generale, per questo motivo servite questa ricetta a persone...


Tempura 天麩羅
Il Tempura (てんぷら or 天麩羅, tenpura?) è un piatto della cucina giapponese a base di verdure e pesce, impastellati separatamente e fritti. ...


Reimen
Oggi vi parlo del Reimen (letteralmente “spaghetti freddi”), la risposta estiva del ramen. Questo piatto, è uno dei classici della...


Tori Dango
Chi ha detto che la cucina giapponese debba sempre essere complicata e raffinata? Ecco qui una ricetta semplicissima, gustosa, tipica...


Kinpira gobo
Il kinpira gobō è un grande classico della cucina giapponese casalinga e da isakaya, ed è per questo che, ahimé, assai difficilmente lo...


Chawan-mushi
Il Chawan-mushi è una sorta di morbido budino salato cotto a vapore. Il nome significa letteralmente "tazza al vapore" in quanto viene...


Okonomiaki お好み焼き
L'okonomiyaki sta a Osaka come la pizza sta a Napoli. E' il piatto che meglio rappresenta l'anima della città, vera e propria capitale...


Yakisoba
La Yakisobsa (letteralmente yaki=saltati e Soba=spaghetti di grano saraceno), è un classico della cucina giapponese, e trae le sue...